dieta FODMAP Brescia
LA DIETA FODMAP
- Si eliminano quindi cibi contenenti: lattosio, fruttosio, fruttani, galattani e vari polialcoli (mannitolo, sorbitolo, maltitolo e xilitolo).
- Verdure da eliminare: scalogno, aglio, cipolle, porri, cavolfiore, finocchio, carciofo, asparago, bietola rossa, cavoli cicoria, broccoli, crauti, cavolo, radicchio, peperoni, funghi, fagioli, fave, lupini, soia, lenticchie.
- Frutta da eliminare: ciliegie, pesche, mele, pere, albicocche, more, fichi, datteri, susine, prugne fresche, nettarine, cachi.
- Farinacei da eliminare: pane di ogni tipo, fette biscottate, pasta, grissini, cracker, biscotti, pasticceria, semolino, segale, cous cous, torte, orzo, avena.
- Latticini da eliminare: latte vaccino, crema e panna, formaggi freschi, ricotta, yogurt, kefir, gelati tutti i tipi, budini, cioccolata al latte, dolci di latte, siero di latte.
- Bevande da eliminare: succhi di frutta, bevande zuccherate, bevande sportive, vino liquoroso, birra ad alta gradazione, caffè al ginseng, tè alla frutta, amari, liquori, superalcolici.
SOVRACRESCITA BATTERICA
sindrome da iperproliferazione batterica (in inglese: Small Intestinal Bacterial Overgrowth, da cui l’acronimo SIBO) indica una situazione nella quale si ha un aumento della concentrazione batterica nei primi tratti dell’intestino. Si può avere anche una variazione qualitativa della flora batterica che causa disturbi come meteorismo, diarrea, dolore addominale ricorrente, gonfiori.
Le principali cause di questi problemi possono essere l’insufficienza di secrezione acida dello stomaco, l’alterazione del sistema immunitario, l’alterata motilità intestinale e altri.
Tra i fattori predisponenti vanno annoverati: resezioni gastriche, vagotomie, resezioni ileocoliche con eliminazione della valvola ileocecale, by-pass gastrointestinali, aderenze post-chirurgiche, anse cieche.
Tra i fattori favorenti vi sono: inibitori della pompa protonica (IPP), gastrite cronica atrofica, l’intolleranza al lattosio, celiachia, alterata motilità e secrezione intestinale



diagnosi
terapia
GRAZIOLI DR. RUGGERO
Via Ugo La Malfa, 24 - cap 25124 BRESCIA (BS)
contatti
Mail: ambulatorio@dietologobrescia.com
Tel: 3889211942
Tel: 030 2425575
sede legale:V. Cefalonia 55 25100 BRESCIA (BS) |p.iva 03525030171